giada genzo servizi fotografici Trieste

I miei corsi di fotografia

sono personalizzabili in base alle tue esigenze

Manuale di FOTOGRAFIA BASE

corso di fotografia

Un manuale di fotografia base dalla A alla Z, per chi vuole acquisire il pieno controllo delle funzionalità della propria macchina fotografica, e cominciare a scattare con coscienza anche qualcosa di diverso. Imparerete ogni aspetto, dalle impostazioni tecniche di base fino ad alcuni stili fotografici più complessI.

Il tutto in maniera semplice e intuitiva, con 330 pagine ricche di esempi pratici e fotografici, esercizi e curiosità.  Abbandonerete l’idea che la fotografia necessiti della pesantezza di noiosi tecnicismi: in breve tempo sarete in condizione di portarvi a casa proprio la foto che avevate in mente.

 

Questo manuale è stato ideato per una visione da pc o tablet, quindi è sviluppato con un orientamento orizzontale per poter dare una chiara visione degli esempi fotografici presenti. Come sorpresa di fine corso, troverete la possibilità di iscrivervi al mio canale telegram e continuare ad esercitarvi in compagnia.                   

Disponibile da lunedì 6 febbraio a un prezzo ridotto per i primi 10 che lo acquisteranno.

Prenota qui sotto la tua copia a € 19,oo invece che € 25,00

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA

Nato come corso di gruppo, ma diventato negli anni un corso 1 a 1 .

Ogni lezione sarà costituita da tre argomenti e gli incontri saranno in tutto 3 da 3 ore.

Ogni lezione inizierà con un breve ripasso di quella precedente, e con la possibilità di chiarire dubbi e perplessità. Alla fine di ogni incontro vi darò dei piccoli esercizi da fare in autonomia nei giorni tra una lezione e l’altra. Userete la vostra macchina fotografica anche durante la spiegazione, in modo da poter capire nell’immediato l’argomento di cui si sta parlando e vedere se e dove ci sono delle difficoltà. Sarete accompagnati in ogni momento dal mio manuale, che vi lascerò in omaggio al momento dell’iscrizione.

Quali sono gli argomenti ?

INTRODUZIONE

Scopriremo i vari formati dei files e quando usarli, inoltre vedremo quali sono i diversi tipi di macchine fotografiche digitali imparando a distinguerle.

LA LUCE : tempi, diaframmi e iso

impareremo a saper calibrare questi 3 fattori tra loro per poter scattare le foto che desideriamo completamente in Manuale, senza affidarci agli automatismi imposti dalla nostra macchina. Scopriremo cos’è l’istogramma ed impareremo a leggerlo correttamente.

ESPOSIMETRO E WB:

impareremo a leggere l’esposimetro ed a scegliere tra le varie misurazioni quella più consona alla foto che vogliamo ottenere. Impareremo inoltre a settare il bilanciamento del bianco in modo da rendere nella scatto le tonalità che più ci aggradano e dare i giusti colori a una scena.

OBIETTIVI:

studieremo quali sono le varie focali e qual è il loro utilizzo. Vedremo la differenza tra gli obiettivi Dx e Fx e sui relativi corpi macchina. Scopriremo come evitare le foto micromosse e le aberrazioni cromatiche.

MESSA A FUOCO:

scopriremo come utilizzare al meglio l’autofocus della nostra macchina ma anche a utilizzarlo in manuale in alcuni scatti. Impareremo a realizzare foto sfocate dietro al nostro soggetto anche con obiettivi non professionali, inoltre per capire bene la correlazione tra diaframma e sfocatura costruiremo un diaframma personalizzato.

COMPOSIZIONE E TAGLIO:

scopriremo le regole base per la costruzione di una scena più gradevole e d’impatto dando un effetto più dinamico alla nostra immagine. 

IL RITRATTO:

scopriremo come valorizzare al meglio i tuoi soggetti e dargli personalità. Miglioreranno così anche i ritratti di famiglia e le foto ai bimbi o animali domestici.Vedremo anche come costruire un bel ritratto con lo sfondo in movimento.

ARCHITETTURA E PAESAGGIO:

vedremo come impostare le linee in modo che giochino a nostro favore e impareremo alcuni trucchi indispensabili per portarci a casa degli scatti di architettura che facciano la differenza. Impareremo a costruire dei panorami utilizzando più scatti.

Scopriremo quali filtri possono esserci utili o indispensabili in alcune situazioni.

FOTO IN NOTTURNA E STREETPHOTOGRAPHY:

oltre ai famosi panorami notturni che tanto piacciono, studieremo anche come utilizzare i tempi lunghi, per creare nelle nostre immagini gli effetti di luce lasciati dalle automobili in corsa, vedremo anche come dosare i tempi per dare l’effetto mosso che desideriamo alle persone e scopriremo alcuni effetti curiosi, di semplice realizzazione ma molto scenici. Avremo modo di capire il dietro le quinte della streetphotography e potremo chiarirci alcuni dubbi sulla privacy, attualmente cosa molto delicata e discussa.

USCITE PRATICHE

Un corso totalmente pratico, e totalmente personalizzabile.

corso pratico fotografia trieste

Imapara a usare la tua macchina fotografica senza incertezze e ottieni esattamente gli scatti che vuoi nel momento che vuoi.

Il corso si svolge all’aperto ed è totalmente pratico, scatteremo assieme vedendo quali sono le impostazioni migliori nelle diverse situazioni, e come  ottenere effetti diversi sulla stessa scena.

Per questo tipo di corso è richiesta una conoscenza delle tecniche base della fotografia e una conoscenza minima della propria macchina fotografica.

Con questo corso poi si può richiedere l’iscrizione al mio canale Telegram, e continuare ad esercitarsi confrontandosi con gli altri. 

 

CORSI PER LE SCUOLE

Corso pomeridiano della durata massima di 2 ore, per gruppetti di 10\15 alunni, da organizzare nelle scuole.

lezione di fotografia per i ragazzi delle scuole medie

Una lezione singola mirata ai ragazzi delle scuole medie, per imparare a sfruttare le potenzialità del loro smartphone e delle fotocamere integrate. Imparare ad utilizzare al meglio questi device permetterà a loro di portare a casa belle fotografie, e di sviluppare anche la creatività scoprendo alcune tecniche particolari.

Durante il corso si faranno esercizi pratici, ognuno con il proprio smartphone e nessuno resterà indietro anche se lo smartphone non è dei più performanti. Per qualsiasi problema ognuno sarà seguito personalmente da me, affinché tutti gli alunni escano soddisfatti e con una maggiore consapevolezza alla fine della lezione.

Provare per credere!

EDITING

Scopri come rendere al 100% il potenziale delle tue fotografie

Un corso in 3 lezioni che ti permettera di dare alle tue fotografie il look che fa per te. Vedremo come modificare le impostazioni base ma anche quelle più avanzate.

Scoprirai come migliorare o cambiare i colori, come modificare il cielo, saprai bilanciare il bianco in maniera selettiva, ma anche come sistemare un ritratto in maniera professionale e vedrai come lavorare sulle linee cadenti.

Il corso con camera raw (applicabile anche da lightroom classic) è dedicato a chi scatta con la propria macchina fotografcia, mentre il corso su Lightroom Mobile è dedicato a chi scatta con lo smartphone e vuole migliorare i propri scatti.

Alla fine del corso scelto saprai anche creare tutti i preset che vorrai!

corso di editing di fotografia

I miei corsi in videolezioni !!

Segui i miei corsi dove vuoi tu e quando vuoi tu.

Un corso online di fotografia base dalla A alla Z, per chi vuole acquisire il pieno controllo delle funzionalità della propria macchina fotografica.

Le lezioni seguono un approccio semplice e intuitivo che in breve tempo vi metterà in condizione di portarvi a casa proprio la foto che avevate in mente.

Questo corso vi accompagnerà dalle impostazioni tecniche di base per lo scatto fino ad illustrarvi alcuni stili fotografici più complessi.

Ci vediamo nelle lezioni!

Un corso online per imparare a fotografare con lo smartphone.

Questo strumento che è sempre con noi, non va assolutamente sottovalutato: gli smartphone di ultima generazione hanno fotocamere integrate che superano la qualità e le prestazioni delle macchine fotografiche compatte degli anni precedenti.
Sono oltretutto presenti modalità di scatto utilissime, che se sfruttate nel modo corretto, portano a dei risultati sorprendenti.

Le lezioni di questo corso online sono brevi, chiare e immediatamente applicabili.

ICM-BLURRED-MULTIEXPOSITION:

multiesposizione in camera e mosso/sfocato artistico, combinazione delle due cose.

Mini corso di breve durata, con esercizi pratici. Per seguirlo è richiesta la conoscenza della propria macchina fotografica e delle impostazioni base.

prossimamente:

Fotografia per instagram

Scrivimi